Lungo la via Francigena, vicino a Monteriggioni, si trova il piccolo borgo medievale di Abbadia Isola, con la sua splendida chiesa romanica e gli altri antichi edifici che formavano il monastero e i suoi annessi. Futura Osteria si trova nelle cantine dove i frati conservavano i loro vini e per l’estate abbiamo un tranquillo dehor, riparato dalle alte mura dell’abbazia, che si affaccia su una suggestiva piazzetta.
Vi aspettiamo alla Futura Osteria per proporvi la nostra rivisitazione della generosa osteria toscana: ingredienti semplici e gustosi, scelti con cura e trattati con l’estro e il rigore di una cucina personale e moderna. Anche la nostra carta dei vini è il frutto di un’appassionata ricerca, che parte dal Chianti ma percorre su e giù un po’ tutto lo stivale. Perché vogliamo mettervi a tavola con tutta calma e servirvi piatti e vini buoni e mai scontati. Come piacciono a noi.
Alla Futura Osteria produciamo pane e pasta fresca e affiniamo direttamente alcuni salumi, come la gota lessa, il capocollo e la bresaola. Le nostre ricette seguono sempre il ritmo delle stagioni, nel rispetto della disponibilità e della freschezza degli ingredienti, ma ci piace variare, rivisitare, stupire. Perciò ampliamo continuamente il nostro menù con variazioni settimanali e piatti del giorno, assecondando la disponibilità dei prodotti e il nostro capriccio.
Alla Futura Osteria usiamo frutta e verdura di stagione, raccolta nel nostro orto o acquistata dai nostri produttori di fiducia. I formaggi e le carni sono frutto di accurate ricerche e selezioni operate sul corto raggio. Prediligiamo infatti ciò che è prodotto il più vicino possibile alla nostra cucina, per evitare lunghi viaggi e permanenze in cella frigorifera che stresserebbero le materie prime.
Samuele Bravi è nato a Colle val d’Elsa nel 1978. Ha studiato ragioneria, poi ha deciso di viaggiare. La scelta della cucina germina in Nuova Zelanda, germoglia a Firenze, sboccia a Imola, fiorisce a Abbadia Isola.
Nicola Saporito è nato a Siena nel 1974 e per cognome e vocazione studia all’Istituto alberghiero e vive la Leggenda dei Frati. Dalla sua esperienza ha tratto la consapevolezza di quanto contino il rigore e il gioco.
Formaggi freschi toscani
Poggibonsi
Carni Suine e Avicunicoli
Monteriggioni
Formaggi Pecorini
Olbia
Farine d’autor
Vighizzolo D'este
Olio
Monteriggioni
Lumache
Colle di Val d'Elsa
Verdure e Selvaggina
Colle di Val d'Elsa
Carni ovine e bovine
Colle di Val d’Elsa
Pasta Secca
Lari
Legumi e Cereali
Castiglione del Lago
Tartufi e funghi freschi
Montespertoli
Pasta fresca
Imola
Trovaci
sulla mappa